Riunione Comitato Rivalta
1° riunione del comitato di Rivalta nel 2017
1° riunione del comitato di Rivalta nel 2017
I No Tav della Valsangone e della Collina Morenica sottoscrivono il documento di solidarietà del movimento al popolo Sioux. No Tav, No Dapl! La Val Susa con il popoloLeggi di più a riguardoNo Tav e Sioux uniti contro le grandi opere dannose, inutili, imposte[…]
Nell’ambito di Resistenza per tutti – Percorsi di lotta popolare nonviolenta, il 29 ottobre abbiamo incontrato Lorenzo Barbera e la sua compagna Nuccia Tasca al presidio No Tav di Villarbasse.Leggi di più a riguardoLe storie di lotta di Lorenzo Barbera[…]
Jacopo è stato a lungo cittadino rivaltese e, prima che il suo impegno cominciasse a orbitare su Torino, ha frequentato il nostro presidio. Jacopo è uno dei 47 imputati alLeggi di più a riguardoNe è valsa la pena. Lettera aperta di Jacopo[…]
Saper raccontare la propria storia e le proprie ragioni è fondamentale per una comunità che lotta in difesa del posto in cui vive. Il movimento No Tav da 25 anniLeggi di più a riguardoUn viaggio che non promettiamo breve, il nostro.[…]
Sabato mattina al mercato di pasta un banchetto informativo sul tav organizzato dal comitato di Rivalta
È appena uscito Un viaggio che non promettiamo breve, 25 anni di lotte No TAV (Einaudi. 2016) di Wu Ming 1. È un libro importante, costato tre anni di ricerche,Leggi di più a riguardoUn viaggio che non promettiamo breve fa tappa a Rivalta. #WM1viaggioNoTav[…]
Qualcuno ha in mente un progetto devastante. Un progetto che minaccia campi, abitazioni, relazioni, persone. Una delle potenziali vittime di questo progetto è una cappella millenaria, intitolata ai santi VittoreLeggi di più a riguardoMerenda a San Vittore – Com’è andata[…]